Oggetti di design per bambini
Oggetti di design per bambini
Gli oggetti di design per bambini possono rientrare in svariate tipologie e hanno, oltre che la loro funzione nativa (un giocattolo per giocare, un elemento d’arredo per arredare eccetera), anche quella di educare sin dalla più tenera età al concetto stesso di bellezza e stile, di armonia di forme e colori, all’equilibrio tra estetica e funzionalità.
L’industria degli oggetti di design per bambini è diventata, nel corso degli ultimi anni, molto fiorente – tanto da essere stata oggetto di un focus del Salone del Mobile di Milano. È evidente dunque che, da un punto di vista concettuale, gli oggetti di design per bambini possano essere intesi come veri e propri strumenti di apprendimento oltre che di mera ispirazione. In più, a quanto finora elencato va aggiunto il fatto che gli oggetti di design per bambini finiscono inevitabilmente col piacere anche agli adulti, con l’arredare non soltanto la cameretta, ma l’intera abitazione, all’insegna di gusto ed estetica.
Questa è la ragione per cui gli oggetti di design per bambini sono sempre più apprezzati, studiati, concepiti e realizzati.
Dalle sedie a dondolo agli armadietti, dalle scrivanie ai giocattoli come i cavallini a dondolo, le costruzioni o le repliche dei più classici veicoli (automobili, motociclette, aeroplani, barche, elicotteri, escavatrici e via discorrendo), sino ad arrivare alle librerie, alle sedie, ai lettini, gli oggetti di design per bambini mettono in luce anche l’abilità dei designer di sposare i criteri progettuali più evoluti con le necessità specifiche dei bambini di ogni età, ammiccando al contempo al piacere estetico tipico degli utilizzatori adulti. Non è un caso che siano numerosi gli oggetti di design per bambini che, con il passare del tempo, si trasformano in veri e propri pezzi da collezione.
Allo stesso modo, è abbastanza comune che gli oggetti di design per bambini continuino a far parte dell’arredamento di casa anche quando il loro utilizzatore è cresciuto: è grazie alle loro linee sinuose ed eleganti, all’utilizzo attento di materiali e colori e a strutture che sembrano sospese nel tempo, scevre da mode passeggere, che questi prodotti si conquistano un posto nel nostro cuore e nelle nostre stanze.
Tra gli oggetti di design per bambini, oltre ai già citati mobili e giocattoli, vanno poi annoverati anche i prodotti tessili (coperte, copriletto,), gli elementi di lighting design, gli orologi, i soprammobili e via discorrendo. Nella pratica, questo significa che tutto può essere potenzialmente reso “a misura di bambino” e adeguato dunque non soltanto alle sue dimensioni, ma anche alle sue necessità, ai suoi desideri, ai suoi concetti di bellezza.
Un bambino che cresce circondato dalla bellezza, genialità, fascino e armonia del design è un piccolo essere umano al quale vengono forniti utilissimi strumenti per sviluppare talento, immaginazione ed equilibrio interiore.
Date un’occhiata al nostro ecommerce per scoprire quanti oggetti di design per bambini abbiamo in serbo per voi.