Macchine in legno per bambini
Macchine in legno per bambini
Il fascino incredibile delle macchine di legno per bambini sembra superare indenne qualunque epoca e qualunque moda. Queste splendide realizzazioni, talvolta così ben prodotte da essere apprezzate e collezionate anche dagli adulti, sembrano addirittura essere tornate in voga negli ultimi anni.
Spesso e volentieri risultato di un accurato studio di design, del genio e del tratto di eccezionali designer e “architetti del giocattolo”, le macchine di legno sono splendide: le loro forme minimaliste, la massima accuratezza nella scelta degli accostamenti di colore, le tonalità pastello e le linee sinuose continuano ad essere fonte di giubilo per grandi e piccini.
La prima caratteristica delle macchine di legno per bambini è, oltre alla già citata bellezza estetica, la durevolezza. Diversamente da tante macchinine in plastica, piuttosto inclini a rompersi dopo qualche mese di utilizzano, questi prodotti possono virtualmente durare in eterno.
Un altro punto a favore di questi prodotti è poi rappresentato dalla loro impronta ecosostenibile: le macchine in legno sono progetti totalmente ecologici e, se proposte nel loro colore naturale, possono anche essere completamente personalizzate dai bambini quasi fossero lavagne o fogli di carta tridimensionali. E se si cambia idea, nessun problema! Una lieve passata di carta vetrata riporterà la macchina in legno alla sua condizione iniziale, pronta per tornare al centro della creatività dei più piccini.
Le macchine in legno sono così apprezzate che esistono addirittura mostre che ne espongono i modelli migliori. È accaduto, ad esempio, qualche anno fa al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano, nel corso dell’evento 100% Tobeus che ha visto in vetrina cento modelli diversi realizzati da altrettanti designer provenienti da tutto il mondo.
Come già accennato, le macchine in legno per bambini non sono né oggetti semplici né semplicistici: al contrario, dietro le loro linee inconfondibili si nasconde spesso la mano di architetti professionisti, che decidono di tornare bambini per un attimo e di dare vita al giocattolo perfetto per un’attività ludica senza tempo.
Le macchine in legno possono rappresentare sia modelli di auto attuali e realmente in commercio, che di vetture d’epoca – grandi classici mai dimenticati. Al contempo, possono anche essere il risultato della mera immaginazione del designer, veri e propri oggetti unici, miniature di mezzi di trasporto che rombano solo nella fantasia.
Forse potrà suonare sorprendente per qualcuno, ma le macchine in legno esistono persino in versione cavalcabile. In una sorta di virtuoso ritorno al passato, il legno si trasforma in piccole auto a pedali che aiutano il bambino a sviluppare la coordinazione motoria e a dare libero sfogo alla fantasia. È la rivincita dello stile retrò e vintage, sia per i designer che per i piccoli utilizzatori. Così come in passato, queste automobili fanno sognare chiunque si metta alla guida.
Date un’occhiata al nostro sito web: scoprite subito la nostra selezione di macchine di legno per bambini.