Giochi ecosostenibili
Giochi ecosostenibili
Cosa sono i giochi ecosostenibili, o meglio, i giocattoli ecosostenibili? Si tratta di oggetti capaci di garantire un maggiore rispetto per l’ambiente sia per i materiali con i quali vengono costruiti, sia per la loro utilità.
I giochi ecosostenibili hanno lo scopo di offrire ai bambini strumenti ludici, di apprendimento e di stimolazione emotiva e sensoriale e, al contempo, contribuiscono a diminuire l’inquinamento dell’ambiente, e dunque a lasciare il pianeta un po’ più pulito.
In genere, i giochi ecosostenibili possono essere realizzati in materiali naturali, come il legno o il cartone, oppure in materiali artificiali come la plastica, se questa è riciclata al 100%. Nell’ultimo periodo, inoltre, si sono diffusi con un certo successo anche giocattoli ecosostenibili di ottima fattura completamente realizzati in bambù oppure in stoffa.
I giocattoli ecosostenibili possono essere considerati un veicolo di grande importanza nell’educazione “ad ampio raggio” dei più piccini: non soltanto saranno strumenti utili per sviluppare immaginazione, coordinazione e manualità, ma serviranno anche per aiutare il bambino a comprendere l’importanza di proteggere l’ambiente e di difenderlo dall’inquinamento.
A livello etico, le aziende produttrici che negli ultimi anni hanno spostato il loro focus sulla progettazione e realizzazione di giochi ecosostenibili hanno compreso appieno la necessità sempre più impellente di “lasciare il pianeta in condizioni migliori di come è stato trovato”. Si tratta, in questo senso, di un approccio etico rinnovato che mette al primo posto la salute della Terra e dei suoi abitanti.
In un certo senso, dunque, potremmo definire i giocattoli ecosostenibili veri e propri “giocattoli ecologici”. Diversamente da quanto si potrebbe pensare, immaginando un giocattolo completamente realizzato in legno, in cartone o in stoffa, questi prodotti sono il risultato di tecnologie e pratiche altamente innovative. In effetti, i migliori giocattoli ecosostenibili non soltanto sono realizzati in materiali ecologici, ma anche nel rispetto dei più alti standard richiesti in tema di sicurezza e per questa ragione sono spesso e volentieri adatti anche al gioco da parte di bimbi molto piccoli.
Se si prende ad esempio a un materiale come la plastica riciclata, si scoprirà che può essere utilizzata con successo per dare vita a giocattoli ecosostenibili di tantissime tipologie diverse: dai giochi imitativi ai pupazzi, dalle costruzioni ai giochi in outdoor come i frisbee o le altalene, e persino gli scivoli.
Quella dei giocattoli e giochi ecosostenibili è una tendenza che, a ragione, sta prendendo sempre più piede non soltanto nella produzione di oggetti per il singolo bambino, ma anche nella progettazione e costruzione di interi ambienti ludici, come ad esempio i parchi giochi. Non solo all’estero, ma anche in Italia, molti di essi sono infatti stati realizzati interamente in plastica riciclata e, oltre che bellissimi da vedere e resistenti da utilizzare, si rivelano anche assolutamente sicuri!
Date subito un’occhiata al nostro vastissimo ecommerce e scoprite tutti i giochi ecosostenibili che abbiamo selezionato per voi.