Giocattoli cavalcabili per bambini

Cosa sono i giocattoli cavalcabili per bambini? Si tratta di giochi divertenti ed educativi, fondamentali nello sviluppo psicomotorio dei piccoli, e assolutamente sicuri se utilizzati con semplici regole di buonsenso.

I più classici giocattoli cavalcabili includono cavallini a dondolo, biciclette senza pedali, monopattini e molto altro ancora e possono rivelarsi un’ottima scelta anche per bambini di età inferiore ai cinque anni. Il loro scopo primario, infatti, non è soltanto quello di divertire il piccolo ma anche di supportarlo in modo adeguato nella sua fondamentale fase di sviluppo motorio.

Addirittura, esistono giocattoli cavalcabili pensati persino per bimbi che hanno appena cominciato a compiere i loro primi passi: si riveleranno strumenti utilissimi per migliorare il senso dell’equilibrio, la coordinazione motoria e la forza e resistenza di muscoli e ossa.

Tra i giocattoli cavalcabili più amati dai bambini figurano senza dubbio le automobili in miniatura, vere e proprie riproduzioni in scala di vere automobili che permettono al piccolo di posizionarsi dietro al volante come un vero pilota, e muoversi nello spazio grazie a maniglie retraibili o piccoli pedali. Non solo: molte macchinine permettono anche di sterzare, seppure per angoli piuttosto limitati, sono munite di piccoli cruscotti pieni di luci colorate e persino di vani portaoggetti.

Vi sono poi le moto cavalcabili per bambini, anche queste piccole e fedeli riproduzioni di oggetti realmente esistenti nel mondo degli adulti. Possono essere utilizzate da bambini a partire dai 18 mesi e sino ai tre anni e, oggi come oggi, sono caratterizzate da una grande cura nei dettagli che le rende imitazioni molto credibili dei modelli ai quali sono ispirate. Caratteristica di questi giochi cavalcabili è la sicurezza, evidente soprattutto nella larghezza delle gomme – che garantiscono un ottimo equilibrio della moto. Naturalmente, si tratta di giocattoli volutamente essenziali nelle parti elettroniche, che spesso e volentieri si limitano al suono del clacson o al rumore dell’accensione del motore.

Viriamo poi su un grande classico, un vero e proprio evergreen dei giocattoli cavalcabili: il cavallino a dondolo! Indicato soprattutto per i bambini da 1 a 3 anni, ha subito nel corso degli anni tante mutazioni e adeguamenti estetici senza mai mutare nella sua essenza: quella di offrire al piccolo la possibilità di cavalcare un destriero, come nelle favole più belle. Le maniglie ai lati della testa del cavallino permettono al bambino di non perdere l’equilibrio, così come la forma della sella, concava a sufficienza da tenere il corpo in posizione. Nuove versioni del cavallino a dondolo hanno, oltre alla tipica funzione ludica, anche un obiettivo educativo: possono infatti comprendere optional per l’insegnamento di lettere, numeri oppure nomi di animali.

Vi invitiamo ad esplorare il nostro sito web per scoprire i tanti giocattoli cavalcabili che abbiamo selezionato per i vostri bambini!