Arredamento Montessori
Arredamento Montessori
L’arredamento Montessori, conosciuto anche con il nome di “cameretta Montessori”, rappresenta una delle migliori soluzioni per arredare la stanza dei vostri bambini. L’arredamento Montessori è basato infatti sulla creazione di un ambiente a misura di bambino, ossia più accessibile, più comodo e in grado di permettere al piccolo di vivere il suo spazio in totale libertà. Non solo: la cameretta Montessori è anche studiata e concepita per offrire al bambino un ambiente sicuro e caratterizzato da linee pulite e da uno stile naturale.
L’obiettivo dell’arredamento Montessori è quello di favorire la crescita del bambino sotto diversi punti di vista:
- Crescita intellettuale, perché favorisce il pensiero critico
- Crescita morale, perché favorisce il rispetto
- Crescita sociale, perché incoraggia la collaborazione tra i bambini
- Crescita emotiva, perché rafforza la sicurezza di sé attraverso il superamento dei limiti
L’arredamento montessoriano è, ancora oggi, considerato il più avanzato sistema di allestimento di una cameretta per bambini, dai colori al pavimento, dal lettino ai mobili, dai giochi agli accessori.
Ma come è costituito, a livello pratico, l’arredamento Montessori?
- I mobili hanno misure in linea con le esigenze e le dimensioni del bimbo, e sono costituiti da diversi elementi. La loro altezza rispetta le proporzioni fisiche del piccolo così da garantire massima fruibilità e favorire l’indipendenza e la sicurezza di sé nel corso di tante attività. I mobili montessoriani permettono al bambino di avere tutto a portata di mano.
- I giochi, anch’essi facilmente raggiungibili senza che il bimbo debba necessariamente chiedere il supporto di un adulto, sono pensati per stimolare l’intelletto e la fantasia attraverso un utilizzo nella cosiddetta “vita pratica”. In generale, sono gli accessori ideali e immancabili che articolano l’ambiente dei più piccoli in attività tra loro congrue e armoniche.
- Il lettino è quanto di più lontano dalla classica culla con le sbarre che, per sua natura, mette il bimbo in condizione di chiedere sempre l’assistenza degli adulti. Nell’arredamento Montessori, diventa invece un elemento basso per essere a prova di caduta e per consentire al bambino di salire e scendere in totale autonomia.
- I pavimenti dell’arredamento Montessori prevedono l’impiego di diversi tappeti, in modo che il bambino possa sedersi, sdraiarsi o giocare per terra in massima sicurezza. Secondo lo stesso principio, il piccolo potrà utilizzare anche questa superficie per tutti i suoi giochi individuali o collettivi.
- I colori dell’arredamento Montessori sono pensati per favorire la serenità e l’armonia interiore del bambino e per questo, generalmente, sono chiari e ben armonizzati tra loro. Non solo: la scelta dei colori nella cameretta Montessori ha anche lo scopo di favorire nel bambino un sonno tranquillo e ristoratore.
- Gli accessori dell’arredamento Montessori possono includere diversi elementi, tra cui spiccano generalmente uno specchio infrangibile posizionato in prossimità del letto, per favorire nel bambino la coscienza e l’osservazione di sé; lavagnette, quadri, decori e fotografie ad altezza di bambino perché questi possa guardarli senza bisogno di essere preso in braccio da un adulto, e per stimolare in lui la capacità di osservazione e la creatività; un tavolino basso per disporre di una superficie di gioco comoda e facile da raggiungere. Tipicamente, il tavolino dell’arredamento Montessori ha gli spigoli arrotondati in modo che il piccolo non rischi di farsi male.
Yookids Design è il punto di riferimento per acquistare online varie componenti dell’arredamento Montessori con la garanzia di ottimi prezzi ed eccellente qualità. Date un’occhiata al nostro ecommerce e cominciate subito a dare vita alla cameretta perfetta per i vostri bambini.